Per portare a bordo la propria bicicletta, ove permesso, è necessario acquistare il biglietto a tariffa ridotta per il percorso necessario. Qualora il costo fosse superiore a CHF 14.– si dovrà acquistare una carta giornaliera per le biciclette a tariffa ridotta. Per le informazioni sul trasporto di biciclette, è necessario rivolgersi direttamente alle imprese che offrono tale servizio.
Bicicletta
Recarsi nella località prescelta per la propria gita in tutta comodità, e in compagnia della propria bicicletta, da oggi è possibile!

Maggiori informazioni
Prestare attenzione al simbolo a lato, raffigurato sull'orario ufficiale presso determinate linee o come legenda per singole corse.
- Le biciclette devono essere caricate e scaricate autonomamente.
- Per il trasporto su gomma, la decisione ultima in merito è a discrezione dell'autista.
- Altre informazioni utili al trasporto di biciclette nella tariffa TIA 651.17.
Qui sotto è riportato un elenco con le informazioni principali divise per imprese di trasporto connesse alla Comunità tariffale Arcobaleno. Può essere utile consultare anche la pagina Internet dell'impresa di trasporto di cui si decide di prendere il mezzo.
Dettaglio sul trasporto delle biciclette presso le imprese di trasporto della CTA | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Impresa di Trasporto | Condizioni di trasporto | Informazioni | Osservazioni | ||||
Autolinea Mendrisiense SA (AMSA) |
|
||||||
Autolinee Bleniesi SA (ABL) |
Trasporto con posto limitato, in servizio dal maggio a ottobre sulle linee 62.131 e 62.136. |
Prenotazione consigliata |
|||||
Autolinee Regionali Luganesi SA (ARL) |
- |
- |
|||||
AutoPostale Svizzera SA (PAG) |
Condizioni generali |
0840 852 852 ticino@autopostale.ch |
Le biciclette possono essere trasportate, dove presenti, sugli appositi portabici a 5 posti |
||||
Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi SA (FART Bus) |
091 756 04 00 fart@centovalli.ch |
Valido su tutte le linee, eccetto quelle su cui è indicato «nessun trasporto di biciclette» sull’orario ufficiale e sulle linee urbane dove il trasporto biciclette non è consentito. Il numero di posti è limitato; il trasporto viene quindi effettuato fintantoché a bordo dei veicoli vi sia sufficiente spazio a disposizione e che gli altri viaggiatori non ne vengano svantaggiati, pertanto il trasporto di biciclette non è garantito. |
|||||
Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi SA (FART Treno) |
091 756 04 00 fart@centovalli.ch |
Valido su tutte le linee, eccetto quelle su cui è indicato «nessun trasporto di biciclette» sull’orario ufficiale e sulle linee urbane dove il trasporto biciclette non è consentito. Il numero di posti è limitato; il trasporto viene quindi effettuato fintantoché a bordo dei veicoli vi sia sufficiente spazio a disposizione e che gli altri viaggiatori non ne vengano svantaggiati, pertanto il trasporto di biciclette non è garantito. |
|||||
Ferrovie Federali Svizzere e (FFS/TILO) |
0848 44 66 88 |
||||||
Ferrovie Luganesi SA (FLP) |
Condizioni generali |
091 923 23 92 stazione.lugano@flpsa.ch |
|||||
Società Navigazione del Lago di Lugano (SNL linea 437 e 351) |
Trasporto limitato. Gruppi annunciarsi. |
||||||
Società Navigazione del Lago di Lugano (SNL bus) |
Non è possibile il trasporto di biciclette. |
- |
- |
||||
Trasporti Pubblici Luganesi SA (TPL) Linee BUS |
058 866 72 24/25 info@tplsa.ch |
Il trasporto di biciclette è autorizzato in modo limitato, con carico e scarico in proprio. È permesso il carico di biciclette pieghevoli esclusivamente se contenute all'interno delle apposite sacche, onde evitare disagi e pericoli per i passeggeri. Le biciclette devono essere trasportate nella piattaforma d'entrata nel limite delle disponibilità di spazio, senza intralciare il normale flusso d'utenza. TPL non si assume nessuna responsabilità per danni cagionati a terzi od alle biciclette. |
|||||
Trasporti Pubblici Luganesi SA (TPL) Funicolare |
058 866 72 24/25 info@tplsa.ch |
Il trasporto di biciclette è autorizzato in modo limitato, con carico e scarico in proprio. È permesso il carico di biciclette unicamente nelle seguenti fasce orarie: dalle 05:00 alle 07:00, dalle 09:00 alle 16:00 e dalle 19:00 alle 24:00; e compatibilmente con lo spazio disponibile in base al volume di utenza. Il costo per il carico di biciclette è di CHF 1.30. |
Dove e come acquistare
L’emissione dei biglietti è possibile agli sportelli di vendita e tramite i conducenti di bus regionali.
Documenti utili
Consulta qui tutti i documenti utili.
Cambio classe
Per utilizzare la 1a classe con un biglietto o un abbonamento di 2a classe, occorre essere in possesso del biglietto di cambiamento di classe. In caso di controllo vanno presentati insieme.
Zone | Validità in ore | Intero | Ridotto |
---|---|---|---|
1 zona |
1 |
1.70 |
1.60 |
2 zone |
2 |
3.40 |
1.70 |
3 zone |
2 |
5.00 |
2.50 |
4 zone |
2 |
6.80 |
3.40 |
5 zone |
2 |
8.40 |
4.20 |
6 zone |
2 |
10.20 |
5.10 |
7 zone |
2 |
11.80 |
5.90 |
da 8 zone |
4 |
13.60 |
6.80 |
Il prezzo ridotto è riconosciuto ai ragazzi tra 6 anni (compiuti) e 16 anni (non compiuti), ai possessori di un abbonamento metà prezzo e ai cani. La tariffa ridotta è riconosciuta fino ai 16 anni (non compiuti) per i biglietti e fino ai 25 anni (non compiuti) per gli abbonamenti. I titolari di un abbonamento Arcobaleno giovani devono quindi acquistare un biglietto di cambiamento di classe a tariffa intera a partire dai 16 anni (compiuti)
Multi cambio classe
Il multi cambio classe permette di acquistare 6 biglietti di cambiamento di classe al prezzo di 5.
Zone | Validità in ore | Intero | Ridotto |
---|---|---|---|
1 zona |
1 |
8.50 |
8.00 |
2 zone |
2 |
17.00 |
8.50 |
3 zone |
2 |
25.00 |
12.50 |
4 zone |
2 |
34.00 |
17.00 |
5 zone |
2 |
42.00 |
21.00 |
6 zone |
2 |
51.00 |
25.50 |
7 zone |
2 |
59.00 |
29.50 |
da 8 zone |
4 |
68.00 |
34.00 |
Il prezzo ridotto è riconosciuto ai ragazzi tra 6 anni (compiuti) e 16 anni (non compiuti), ai possessori di un abbonamento metà prezzo e ai cani. La tariffa ridotta è riconosciuta fino ai 16 anni (non compiuti) per i biglietti e fino ai 25 anni (non compiuti) per gli abbonamenti. I titolari di un abbonamento Arcobaleno giovani devono quindi acquistare un biglietto di multi cambio classe a tariffa intera a partire dai 16 anni (compiuti).
Domande frequenti
Quanto pagano cani e piccoli animali?
Per i cani si deve pagare di principio il prezzo ridotto per la 2a classe. I piccoli cani con un’altezza del garrese fino a 30 cm, i gatti come pure i piccoli animali domestici consimili racchiusi in gabbie, cesti o altri recipienti adatti, sono trasportati gratuitamente come bagaglio a mano.
Le biciclette?
Ogni impresa di trasporto stabilisce le proprie regole concernenti il trasporto di biciclette. Il carico di biciclette non è permesso su determinate linee; in certi casi tale offerta è invece limitata a determinate fasce orarie oppure vige l'obbligo della prenotazione. Consigliamo pertanto di verificare prima di intraprendere il viaggio l'effettiva possibilità del trasporto della bicicletta sul tragitto desiderato. Maggiori informazioni sono reperibili nella sezione Biciclette del nostro sito.
Pago il trasporto del mio bagaglio?
Il bagaglio a mano e le carrozzine accompagnate sono trasportati gratuitamente. Una sedia a rotelle per diversamente abili è trasportata gratuitamente se la persona che la utilizza se ne serve per viaggiare. Per quanto concerne il trasporto di bagaglio accompagnato, di carrozzelle per bambini, di biciclette e di sedie a rotelle a cura del personale viaggiante, si applicano le disposizioni della corrispondente impresa di trasporto.
Calcolo orario e tariffe
Consulta l’orario online e calcola la tariffa zona/tempo.