Biglietto transfrontaliero

Il biglietto transfrontaliero è la soluzione ideale per chi ha bisogno di recarsi occasionalmente oltre confine per motivi personali o di lavoro, con la comodità di un solo titolo di viaggio valido in Ticino e in Lombardia.

Biglietto transfrontaliero

I biglietti transfrontalieri permettono di viaggiare in Ticino e in Lombardia su tutti i mezzi che aderiscono alla Comunità tariffale Arcobaleno (CTA) e sui treni regionali e suburbani di Trenord. Il costo dei biglietti transfrontalieri è calcolato sommando il prezzo delle zone Arcobaleno (per la tratta ticinese) con le tariffe chilometriche italiane (per la tratta lombarda).

Maggiori informazioni

A seconda del fruitore e delle esigenze di mobilità, Comunità tariffale Arcobaleno mette a disposizione diverse tipologie di biglietto transfrontaliero:

  • Biglietti di sola andata ADULTI;
  • Biglietti di sola andata METÀ PREZZO;
  • Biglietti di sola andata RAGAZZI < 16 ANNI;
  • Biglietti di andata e ritorno ADULTI;
  • Biglietti di andata e ritorno METÀ PREZZO;
  • Biglietti di andata e ritorno RAGAZZI < 16 ANNI;

Tutti i biglietti sono disponibili in 1a e 2a classe e, se non riportano la data di validità, vanno regolarmente obliterati prima di salire a bordo del convoglio e a richiesta mostrati al controllore.
 

NOVITÀ Trenord: nuovo supporto ricaricabile "Chip on Paper" dal 15.05.2023.
Trenord ha introdotto la vendita di biglietti su un nuovo supporto ricaricabile “Chip on Paper” (COP). I tradizionali biglietti cartacei e magnetici saranno progressivamente sostituiti da biglietti caricati sul nuovo supporto. Possono essere caricati biglietti di corsa semplice a data fissa, da indicare al momento dell’acquisto, utilizzabili solo nel giorno e per l’itinerario indicati all’acquisto.
Per i controlli i viaggiatori dovranno obbligatoriamente presentare la ricevuta di acquisto o di ricarica, unitamente al COP. Maggiori informazioni su: www.trenord.it

Le tariffe

La durata di validità del biglietto di solo Andata per l’intero percorso è di 4 ore:

  • in Italia a partire dalla convalida obbligatoria del biglietto
  • in Svizzera fa stato la data e l’orario indicato sul biglietto stesso

Per la CTA, la durata di validità dei biglietti di Andata e Ritorno equivale ad una carta giornaliera.
Per Trenord, i biglietti di Andata e Ritorno valgono per due viaggi (uno in andata e uno in ritorno) nella giornata di convalida obbligatoria, entro le 24 del giorno di convalida sulla tratta indicata. La convalida deve essere effettuata per il viaggio di partenza dalle stazioni italiane.

Per ulteriori tariffe consulta il seguente link.

Biglietto transfrontaliero adulti, solo andata 2ª cl., tariffe in CHF
Località Como via Chiasso Monza via Chiasso Milano via Chiasso Varese via Gaggiolo Gallarate via Gaggiolo Malpensa via Gaggiolo Luino via Pino-Tronz.

Locarno

20.50

23.20

24.80

21.30 22.50 33.00 11.70

Bellinzona

18.10

20.80

22.40

18.90 20.10 30.60 14.10

Lugano

10.90

13.60

15.20

11.70 12.90 23.40 21.30

Mendrisio

3.80

6.50

8.10

6.90 8.10 18.60 21.30

Stabio

6.10

8.80

10.40

4.60 5.80 16.30 21.30

Chiasso

3.80

6.50

8.10

6.90 8.10 18.60 21.30
Biglietto transfrontaliero ragazzi, solo andata 2ª cl., tariffe in CHF
Località Como via Chiasso Monza via Chiasso Milano via Chiasso Varese via Gaggiolo Gallarate via Gaggiolo Malpensa via Gaggiolo Luino via Pino-Tronz.

Locarno

10.30

11.60

12.40

10.70 11.30 16.50 5.90

Bellinzona

9.10

10.40

11.20

9.50 10.10 15.30 7.10

Lugano

5.50

6.80

7.60

5.90 6.50 11.70 10.70

Mendrisio

2.80

4.10

4.90

3.50 4.10 9.30 10.70

Stabio

3.10

4.40

5.20

3.20 3.80 9.00 10.70

Chiasso

2.80

4.10

4.90

3.50 4.10 9.30 10.70

Dove e come acquistare

L’emissione dei biglietti è possibile agli sportelli di vendita e tramite i conducenti di bus regionali.

Documenti utili

Cambio classe

Per utilizzare la 1a classe con un biglietto o un abbonamento di 2a classe, occorre essere in possesso del biglietto di cambiamento di classe. In caso di controllo vanno presentati insieme.

Cambio classe: tabella delle tariffe (valide dal 01.06.2019)
Zone Validità in ore Intero Ridotto

1 zona   

1

1.70

1.60

2 zone

2

3.40

1.70

3 zone

2

5.00

2.50

4 zone

2

6.80

3.40

5 zone

2

8.40

4.20

6 zone

2

10.20

5.10

7 zone 

2

11.80

5.90

da 8 zone 

4

13.60

6.80

Il prezzo ridotto è riconosciuto ai ragazzi tra 6 anni (compiuti) e 16 anni (non compiuti), ai possessori di un abbonamento metà prezzo e ai cani. La tariffa ridotta è riconosciuta fino ai 16 anni (non compiuti) per i biglietti e fino ai 25 anni (non compiuti) per gli abbonamenti. I titolari di un abbonamento Arcobaleno giovani devono quindi acquistare un biglietto di cambiamento di classe a tariffa intera a partire dai 16 anni (compiuti)

Multi cambio classe

Il multi cambio classe permette di acquistare 6 biglietti di cambiamento di classe al prezzo di 5.

Cambio classe: tabella delle tariffe (valide dal 01.06.2019)
Zone Validità in ore Intero Ridotto

1 zona   

1

8.50

8.00

2 zone

2

17.00

8.50

3 zone

2

25.00

12.50

4 zone

2

34.00

17.00

5 zone

2

42.00

21.00

6 zone

2

51.00

25.50

7 zone 

2

59.00

29.50

da 8 zone 

4

68.00

34.00

Il prezzo ridotto è riconosciuto ai ragazzi tra 6 anni (compiuti) e 16 anni (non compiuti), ai possessori di un abbonamento metà prezzo e ai cani. La tariffa ridotta è riconosciuta fino ai 16 anni (non compiuti) per i biglietti e fino ai 25 anni (non compiuti) per gli abbonamenti. I titolari di un abbonamento Arcobaleno giovani devono quindi acquistare un biglietto di multi cambio classe a tariffa intera a partire dai 16 anni (compiuti).

Domande frequenti

A chi è applicata la tariffa ridotta?

La tariffa ridotta è applicata ai giovani dai 6 anni compiuti ai 16 non compiuti, ai possessori di un abbonamento metà prezzo, ai bambini sotto i 6 anni che viaggiano da soli.

Posso pagare i biglietti Arcobaleno con i REKA?

Posso pagare i biglietti Arcobaleno con i REKA?

Scadenza durata di validità dei biglietti Arcobaleno.

I titoli di trasporto comunitari sono valevoli fino alla prossima fermata, secondo orario, dopo la scadenza della durata di validità. Se con un titolo di trasporto della validità fino a 4 ore non è possibile, secondo orario, effettuare una corsa diretta e senza interruzioni entro tale durata di validità, il viaggio può essere continuato fino a destinazione. In caso di ritardi, soppressioni o interruzioni del traffico, il biglietto è da ritenere valevole fino a destinazione, anche oltre la relativa validità.