Ticino Event

Il biglietto Ticino Event ti dà la possibilità di assistere allo spettacolo o al tuo evento preferito risparmiando sul costo del biglietto!

Ticino Event

Con un biglietto Ticino Event si ha diritto al 20% di sconto sul viaggio con i trasporti pubblici per recarsi solo agli eventi annunciati. Disponibile in 1a o 2a classe, dà diritto a un viaggio di andata e ritorno: tutto il necessario per andare e tornare dall’evento col massimo comfort e la massima tranquillità.

Maggiori informazioni

Maggiori informazioni

  • L'abbonamento metà prezzo dà diritto alla tariffa ridotta.
  • Il biglietto può essere acquistato tramite i distributori di biglietti Arcobaleno (nella categoria "Altri biglietti"), i distributori di biglietti FFS, agli sportelli di vendita o tramite i conducenti di bus alle fermate sprovviste di distributori di biglietti.
  • È possibile acquistare il biglietto Ticino Event agli automatici inserendo la località di partenza desiderata e la località di svolgimento dell'evento.
  • Per il rimborso e la restituzione valgono le disposizioni delle carte giornaliere.
  • Il "Ticino Event 20%" è riconosciuto solo per le persone: per il trasporto di biciclette occorre acquistare un biglietto a metà prezzo in 2ª classe per il percorso necessario.

Eventi Ticino Event

La CTA, nell’ottica di promovimento della mobilità sostenibile e al fine di stimolare soluzioni di mobilità integrata con il trasporto pubblico, si impegna a riconoscere il biglietto speciale ‘’Ticino Event 20%’’ nel giorno delle seguenti manifestazioni:

slowUp Ticino - 23 aprile 2023 - Bellinzona - Locarno

Domenica 23 aprile 2023 torna l’atteso appuntamento con slowUp Ticino “vivi una giornata senz’auto”. Un evento gratuito e unico nel suo genere che prevede la chiusura totale al traffico motorizzato di un tracciato di 50 km tra Bellinzona e Locarno lungo il quale sono organizzate feste, animazioni e punti di ristoro. Una giornata all’insegna del movimento e della compagnia dove è possibile spostarsi tranquillamente in bicicletta, coi pattini, a piedi o con altri mezzi non motorizzati senza essere disturbati dal traffico.

Tutti i dettagli su https://slowup.ch/ticino.

Food Truck Festival – 28 Aprile / 1. Maggio 2023 – Locarno, Piazza Grande

Un evento dedicato al cibo da strada nella sua versione più caratteristica, ossia su ruota: innovativo, sorprendente e genuino. Offerta variegata, dai grandi classici quali panini e hamburger, all’offerta per quanto riguarda le diverse sensibilità alimentari, con interpretazioni regionali ed esotiche da gustare in modo semplice, in strada. Previsto un social corner destinato ad ospitare associazione no-profit, così come la zona riservata ai più piccoli, così come saranno ospiti le vespe del Vespa Club Locarno. Fornitissime buvette per la parte beverina, evidenziando concerti live per le serata di venerdì e sabato mentre domenica è previsto un dj set.

Maggiori informazioni sono reperibili sulle piattaforme social e sul sito dedicato: www.foodtruckticino.ch.

SGAFFY in concerto – 6 maggio 2023 – Pista Skater Capolago

Sabato 6 maggio 2023 il partypunkrock degli Sgaffy sbarcherà nel mendrisiotto con il concerto che si svolgerà alla Pista di Skater di Capolago (CapolagoArena). Una serata musicale all’insegna del divertimento che sarà accompagnata nel pre ed after party dal dj set di Mr. ATJ.

L’ingresso all’evento sarà di 10.- CHF e si potrà contare anche su diversi postazioni bar e un angolo dedicato agli affamati con i panini gourmet dei ragazzi “Sügasu”.

Maggiori informazioni sui canali social dell’IHC Capolago Flyers e sul sito: www.capolagoflyers.ch/concerto-sgaffy/

Sun Valley Festival – 26/28 maggio 2023 – Malvaglia

Il week-end di Pentecoste torna il Sun Valley Festival: tre giorni di concerti di ogni genere, spettacoli e attività a 360° – il tutto in un vero e proprio villaggio immerso nella natura!

Goran Bregovic, Shade, DJ Antoine, Royal Republic, The Vad Vuc, DJ Gollum, Zatox, Claudinho Brasil e molti altri: non lasciatevi scappare la possibilità di partecipare al festival più cool del Ticino e assicuratevi una prevendita prima del sold out (posti limitati)!

Maggiori dettagli su www.sunvalleyfestival.com.
Biglietti su ticketino.com o presso gli uffici postali.

scollinando – 4 giugno 2023 (Cadempino - Cureglia - Vezia)

Divertiamoci passeggiando piacevolmente su e giù per la collina e fermandoci nelle aree animate dell'evento offerto gratuitamente e senza iscrizione da 11 Comuni della collina nord di Lugano, con il sostegno di BancaStato e altri sponsor.

Dopo la colazione offerta e uno spettacolo in ognuno dei Comuni promotori, dalle 11:00 alle 16:00 in zona focus (quest’anno Cadempino – Cureglia – Vezia) ci sono altri spettacoli, concerti, dimostrazioni e oltre 65 attività interattive variegate gratuite per tutti i gusti (atelier, visite guidate, percorsi didattici, attività ludiche, assaggi di vari sport, degustazioni,…) e rivolte sia a bambini che adulti in 11 aree animate con punti di ristoro lungo i percorsi indicati. Caccia ai folletti con gite in palio e molto altro.

Info e programma dettagliato su www.scollinando.ch 

 

MAAT festival – 25/27 agosto 2023 - Castello di Mesocco

MAAT festival è un progetto artistico e musicale su territorio svizzero, più precisamente nello storico Castello di Mesocco, che si svolgerà dal 25 al 27 agosto 2023. Il festival, con la sua seconda edizione, proporrà una serie di deejay provenienti da tutto il mondo, i quali suoneranno ed intratterranno i partecipanti per oltre 30 ore. In programma anche installazioni, proiezioni e dipinti di artisti svizzeri ed internazionali, che inspirate e selezionate sulla tematica dell’interfaccia, faranno rivivere le antiche mura del castello. 

Per l’acquisto dei biglietti e maggiori informazioni consultare il sito web www.maat.events.

Triathlon Locarno – 2/3 settembre 2023

Il prossimo 2 e 3 settembre torna il tradizionale fine settimana di sport e divertimento sulle splendide rive del Verbano. Il triathlon Locarno da oltre 40 anni è un appuntamento fisso per ragazzi, atleti e neofiti appassionati a questa affascinante disciplina che riscontra sempre più successo! Il vasto programma di gare offre la possibilità veramente a tutti di provare l’ebrezza della triplice. Il sabato è dedicato ai piccoli già a partire dai 3 anni e poi sempre più su fino alle gare per i ragazzi e, a concludere la giornata, il triathlon sulla corta distanza (500 m nuoto, 20 km di bici e 5 km a corsa) e duathlon per chi proprio non sa nuotare. L'ideale per avvicinarsi al triathlon, da affrontare singolarmente o in team. La domenica lo spettacolo è imperdibile con le gare su distanza olimpica anche in versione staffetta e sull’impegnativa media distanza. Il triathlon Locarno è “Gold Event”  di Swiss Triathlon e quest’anno sono stati scelti per svolgere i campionati Svizzeri proprio sulla media distanza. Si vedranno al via i migliori atleti svizzeri e internazionali, alla conquista del podio. Tutto questo accompagnato da una fornita buvette e un variegato villaggio. Dal 2022 il Triathlon Locarno è Partner di UNICEF per la raccolta di fondi. 

Informazioni e iscrizioni  www.3locarno.ch

"Laveggio, fiume da vivere" - 8 ottobre 2023

Trascurato per decenni, al fiume Laveggio che scorre da sud a nord, cioè da Stabio a Riva San Vitale passando per Mendrisio, è stato dedicato questo 2023, nel quale si stanno realizzando nuovi sentieri, un percorso didattico, zone d’ombra, panchine e segnaletica per renderlo un’area verde di prossimità per tutti gli abitanti del Mendrisiotto.

L’8 ottobre 2023 tutta la popolazione è invitata a scoprire gli interventi fatti e approfondire la conoscenza del territorio attraverso diverse attività organizzate tra Mendrisio, Stabio e Riva San San Vitale. Lungo le rive del Fiume Laveggio ci saranno spettacoli sulla storia locale, visite guidate in luoghi normalmente non accessibili al pubblico, la possibilità di osservare il Parco dall’alto con due mongolfiere e tre punti di ristoro.

Maggiori informazioni sul sito: Parco del Laveggio

 

Dove e come acquistare

L’emissione dei biglietti è possibile agli sportelli di vendita e tramite i conducenti di bus regionali.

Documenti utili

Cambio classe

Per utilizzare la 1a classe con un biglietto o un abbonamento di 2a classe, occorre essere in possesso del biglietto di cambiamento di classe. In caso di controllo vanno presentati insieme.

Cambio classe: tabella delle tariffe (valide dal 01.06.2019)
Zone Validità in ore Intero Ridotto

1 zona   

1

1.70

1.60

2 zone

2

3.40

1.70

3 zone

2

5.00

2.50

4 zone

2

6.80

3.40

5 zone

2

8.40

4.20

6 zone

2

10.20

5.10

7 zone 

2

11.80

5.90

da 8 zone 

4

13.60

6.80

Il prezzo ridotto è riconosciuto ai ragazzi tra 6 anni (compiuti) e 16 anni (non compiuti), ai possessori di un abbonamento metà prezzo e ai cani. La tariffa ridotta è riconosciuta fino ai 16 anni (non compiuti) per i biglietti e fino ai 25 anni (non compiuti) per gli abbonamenti. I titolari di un abbonamento Arcobaleno giovani devono quindi acquistare un biglietto di cambiamento di classe a tariffa intera a partire dai 16 anni (compiuti)

Multi cambio classe

Il multi cambio classe permette di acquistare 6 biglietti di cambiamento di classe al prezzo di 5.

Cambio classe: tabella delle tariffe (valide dal 01.06.2019)
Zone Validità in ore Intero Ridotto

1 zona   

1

8.50

8.00

2 zone

2

17.00

8.50

3 zone

2

25.00

12.50

4 zone

2

34.00

17.00

5 zone

2

42.00

21.00

6 zone

2

51.00

25.50

7 zone 

2

59.00

29.50

da 8 zone 

4

68.00

34.00

Il prezzo ridotto è riconosciuto ai ragazzi tra 6 anni (compiuti) e 16 anni (non compiuti), ai possessori di un abbonamento metà prezzo e ai cani. La tariffa ridotta è riconosciuta fino ai 16 anni (non compiuti) per i biglietti e fino ai 25 anni (non compiuti) per gli abbonamenti. I titolari di un abbonamento Arcobaleno giovani devono quindi acquistare un biglietto di multi cambio classe a tariffa intera a partire dai 16 anni (compiuti).

Domande frequenti

Sono pensionato. Ho diritto ad una riduzione?

La CTA non prevede riduzioni per persone in età AVS. Si consiglia di informarsi presso il proprio comune di domicilio circa l’erogazione di eventuali sussidi comunali.

Sono beneficiario di una rendita AI. Ho diritto ad una riduzione?

La CTA non prevede riduzioni per beneficiari di rendita AI. Si consiglia di informarsi presso il proprio comune di domicilio circa l’erogazione di eventuali sussidi comunali.

I militari viaggiano gratis?

L’ordine di marcia, unitamente al porto dell’uniforme o l’autorizzazione comprovata per il viaggio in civile, sono validi per la libera circolazione su tutti i percorsi comunitari. Gli appartenenti all’esercito svizzero in uniforme o con una corrispondente legittimazione ricevono: biglietti singoli comunitari, carte giornaliere e carta per più corse a prezzo ridotto. I cani militari non necessitano di un titolo di trasporto, a condizione che siano annotati sull’ordine di marcia.