Soggetto promotore:
Comunità tariffale Arcobaleno (CTA)
Condizioni di partecipazione:
Il concorso è aperto ai partecipanti di almeno 20 anni di età direttamente coinvolti nell'indagine. Sono esclusi dalla partecipazione coloro che intrattengono un rapporto di collaborazione e/o dipendenza con il soggetto promotore. Sono altresì esclusi i soggetti coinvolti nell’organizzazione e nella gestione del concorso.
Ogni concorrente può partecipare una sola volta. La partecipazione è gratuita e non è legata all’acquisto di prodotti o alla fruizione di servizi. L’organizzatore si riserva il diritto di escludere dal concorso i partecipanti che dovessero violare le condizioni e i termini di partecipazione.
Tempistiche del concorso:
- Inizio partecipazione concorso: 3 marzo 2025
- Temine partecipazione concorso: 30 aprile 2025
- Estrazione del vincitore: prevista entro il 14 maggio 2025
Modalità di partecipazione:
Dal 3 marzo 2025 al 30 aprile 2025, alcune hostess/promoter incaricate/-i, coinvolgeranno la popolazione in un’indagine conoscitiva inerente al trasporto pubblico e la mobilità in generale, al fine di una presa di coscienza da parte della società e per una potenziale implementazione di migliorie per il futuro.
La popolazione è coinvolta mediante 1) consegna di una cartolina, oppure 2) mediante intervista telefonica.
1) In caso di ricezione della cartolina, per concorrere all’estrazione finale del concorso il partecipante dovrà:
- Visitare il sito www.arcobaleno.ch/indagine oppure scansionare il codice QR presente sui cartoncini distribuiti dal personale dedicato;
- Inserire il “codice questionario” identificativo alfanumerico presente in fondo al cartoncino;
- Rispondere alle domande indicate all’interno del questionario entro la data 30 aprile 2025.
2) In caso di intervista telefonica, per concorrere all’estrazione finale del concorso il partecipante dovrà:
- Rispondere alle domande presentate dall’intervistatore telefonico;
- Indicare la propria volontà a prendere parte al concorso.
Modalità di compilazione
La compilazione del questionario è esclusivamente online o tramite intervista telefonica. Se il/la partecipante rispetta le condizioni inerenti alla partecipazione e le sue modalità, è lecitamente selezionabile per la vincita del suddetto concorso.
Clausola di esclusione dalla responsabilità
La CTA non si assume nessuna responsabilità per problemi tecnici o di qualsiasi altro genere causati da terzi.
Premio in palio e assegnazione
Il vincitore si aggiudicherà un telefono cellulare “iPhone 16” (6.1“, 128 GB, 48 MP, dual sim, colore “Teal”), del valore di ca. CHF 800.
Tra tutte le partecipazioni raccolte, al termine del periodo di validità del concorso, sarà estratto il vincitore/la vincitrice. L’estrazione verrà svolta in maniera casuale e anonima. Il vincitore/la vincitrice verrà contattato per coordinare la consegna del premio.
La richiesta di convertire il premio in contanti o la richiesta di sostituirlo non sono possibili.
Comunicazione vincitore e ritiro del premio:
Il vincitore sarà avvisato per iscritto tramite una comunicazione ad hoc trasmessa dalla CTA. Data e luogo di ritiro del premio verranno in seguito comunicati al vincitore dalla CTA.
Accettazione del premio e riserve:
In caso di mancata risposta dal vincitore entro 14 giorni di calendario dalla comunicazione di vincita, il premio sarà assegnato al primo nominativo di riserva e così via. Ciascuna riserva contattata dovrà confermare l’accettazione entro le medesime tempistiche.
Trattamento dei dati personali:
I dati personali forniti dai partecipanti saranno trattati esclusivamente per la gestione del concorso e l’estrazione del vincitore, nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali. La CTA garantisce che i dati raccolti saranno utilizzati unicamente per gli scopi indicati e non saranno ceduti a terzi per fini commerciali, pubblicitari o di lucro. I dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario alla gestione del concorso e successivamente cancellati.
Eventuale interruzione del concorso:
L'organizzatore si riserva il diritto di annullare o chiudere il concorso in qualsiasi momento, senza preavviso e senza addurne i motivi. L'organizzatore può avvalersi di tale possibilità, per esempio, se per motivi tecnici o giuridici non è possibile garantire un'esecuzione regolare del concorso.
Disposizioni finali:
Il ricorso alle vie legali è escluso. Un partecipante può decidere di non accettare il premio.