Nata nel 1997 per soddisfare le esigenze di mobilità della popolazione del Ticino e del Moesano, la Comunità tariffale Arcobaleno lavora da allora costantemente per proporre soluzioni di viaggio che siano al livello dei più alti standard di settore, permettendo a un numero sempre maggiore di utenti di spostarsi in libertà e comodità. Arcobaleno rappresenta un importante passo per incentivare l'utilizzo dei mezzi pubblici a favore della sostenibilità.
Comunità tariffale Arcobaleno

Visione, missione e valori
Arcobaleno è una Comunità tariffale dinamica, aperta e per tutti, che facilita l’accesso al trasporto pubblico e promuove soluzioni orientate alle esigenze dei clienti. I principi chiave sulla base dei quali Arcobaleno imposta il suo agire quotidiano sono: orientamento al cliente, flessibilità, sostenibilità, innovazione e convenienza.
Le imprese di trasporto della Comunità tariffale Arcobaleno

Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi (FART), ferrovia Centovalli solo percorso Locarno-Camedo
fartiamo.ch
Società Navigazione del Lago di Lugano (SNL) Linee autobus e Linea 351 (Locarno-Tenero-Magadino)
lakelugano.chPartner

ASF Autolinee s.r.l.
Abbonamenti Arcobaleno sulla linea Lugano - Menaggio per il percorso Lugano - Gandria.

La tariffa Arcobaleno si estende fino in Lombardia sui treni regionali e suburbani di Trenord.
trenord.it