13 dicembre 2020 - Cambio d’orario
Domenica 13 dicembre 2020 entra in servizio la Galleria di base del Monte Ceneri (GBC), infrastruttura centrale per la nuova offerta di trasporto pubblico in Ticino. Essa dimezza i tempi di viaggio tra Lugano e Locarno (circa 30 minuti senza necessità di cambio) e tra Lugano e Bellinzona (circa 15 minuti). I miglioramenti previsti in tutto il Cantone non riguardano solo la ferrovia ma anche le linee di autobus regionali e urbane, con l’obiettivo di rendere il mezzo pubblico più attrattivo e in molti casi più veloce su numerosi percorsi. Entrano in servizio nuove linee, altre invece saranno modificate e in parte rinumerate. Sia in ambito urbano sia in ambito regionale le frequenze aumentano, non solo nei giorni feriali ma anche nei fine settimana e nei giorni festivi. In molti casi viene potenziato il servizio serale o introdotto ex novo – tutti i giorni oppure il venerdì e il sabato sera.
Tuttavia, la crisi coronavirus ha rallentato i lavori su diversi fronti – in particolare alcuni cantieri infrastrutturali lungo la rete ferroviaria non potranno essere portati a termine entro il cambio d’orario di dicembre. Di conseguenza si rende necessario un orario transitorio per il periodo dal 13 dicembre 2020 al 4 aprile 2021 (Pasqua); quest’ultimo concerne principalmente i servizi TILO.
Le novità più importanti e i dettagli delle singole regioni per l’orario valido dal 13 dicembre 2020 al 11 dicembre 2021 sono consultabili sul nostro sito arcobaleno.ch/cambio-orario.
La Direzione FART informa le autorità e la popolazione che, a causa di rallentamenti resi necessari da cantieri
urgenti, sono possibili ritardi sulla linea ferroviaria 620 Locarno - Domodossola, sia a livello regionale che
internazionale. A causa dei ritardi, le coincidenze con le linee bus e con il traffico ferroviario in partenza da Locarno e da Domodossola, non possono essere garantite. I disagi si protrarranno fino a nuovo avviso. Si invitano i viaggiatori a programmare il loro viaggio di conseguenza.
- Comunicato di servizio possibili ritardi [484.1 kB]
Mascherina obbligatoria da lunedì 6 luglio 2020
Si avvisa la spettabile clientela che, visto l’aumento del traffico passeggeri e, dalla metà di giugno, anche dei nuovi casi d’infezione, il Consiglio federale ha deciso d’introdurre in tutta la Svizzera l’obbligo della mascherina sui mezzi pubblici da lunedì 6 luglio 2020. Maggiori informazioni